Menu
× Home Page Libri Collane Periodici e-book Contatti

Collane

Monumenta Ordinis Praedicatorum Historica

I volumi dei Monumenta furono editi a partire dal 1896 da un primo gruppo di Domenicani che possono essere definiti gli antesignani dello stesso Istituto storico poi fondato a Roma presso il convento di S. Sabina nel 1930.

Le edizioni critiche delle Vitae fratrum, dei registri dei maestri, dei capitoli generali, delle cronache, del registro delle lettere di Raimondo da Capua, dei testi di alcuni autori appartenenti all’Ordine, dei Monumenta diplomatica sancti Dominici, il Corpus hagiographicum sancti Dominici costituiscono il fulcro della collana che nasce con lo scopo precipuo di far conoscere le fonti relative alla nascita e allo sviluppo dell’Ordine dal medioevo all’età contemporanea, indagando in special modo le carte presenti nell’Archivio della Curia generalizia.

Vai alla collezione

Dissertationes Historicae

I volumi di Dissertationes al pari della rivista Archivum Fratrum Praedicatorum iniziano le pubblicazioni a partire dal 1931.

La collana raccoglie studi monografici inerenti diversi aspetti della storia dell’Ordine con riferimento a istituzioni e a persone, senza mettere da parte momenti particolari della storia dell’Ordine stesso, come i domenicani e i concili, la predicazione e i manoscritti che della prima erano strumento di lavoro, la liturgia, l’osservanza, l’inquisizione, le riforme, le missioni, lo sviluppo e l’evoluzione di singole congregazioni e province, l’iconografia del santo fondatore.

Vai alla collezione