Menu
× Home Page Libri Collane Periodici e-book Contatti

Periodici

Angelicum

Concepita e realizzata dalla comunità intellettuale delle Facoltà e degli Istituti della Pontificia Università San Tommaso d'Aquino, Angelicum è una rivista trimestrale che pubblica ricerche avanzate sui temi della conoscenza di Dio, della persona e della società, della vita e della missione della Chiesa, nell'orizzonte del pensiero tomista

Scandita nel corso della sua storia da saggi, articoli e recensioni di firme autorevoli e prestigiose dei vari ambiti del pensiero teologico, filosofico, canonistico, sociale e delle scienze religiose, la Rivista intende porsi come luogo di incontro tra la cultura cattolica e le principali sfide del mondo globale.

Vai alla collezione

Oikonomia

Oikonomia è la rivista della Facoltà di Scienze Sociali (FASS) della Pontificia Università S. Tommaso di Roma (PUST). Vi collaborano i docenti, i graduati e gli studiosi che entrano in relazione di collaborazione con la FASS. Le materie trattate sono all'interno delle scienze sociali come la nostra tradizione accademica le intende.

I temi trattati negli anni durante i quali si è concretizzato il nostro profilo editoriale spaziano da quelli teoretici, alle relazioni di congressi, a recensioni di libri significativi. Particolare attenzione abbiamo posto nello scegliere ogni volta un testo del passato recente o lontano, ma che comunque fosse significativo in relazione al tema principale del fascicolo. La Pagina Classica è sempre in relazione con il contenuto dell'Editoriale. La redazione esercita una selezione basata sulla correttezza metodologica dei contributi non sul loro contenuto. Di esso i singoli autori sono gli unici responsabili scientifici.

Vai alla collezione

Archivum Fratrum Praedicatorum

La rivista pubblicata dal 1931 raccoglie contributi sulla storia dell'Ordine domenicano dal medioevo all'età contemporanea basati sull'esame dei documenti; gli argomenti trattati comprendono quindi la storia delle istituzioni, nella fattispecie conventi e monasteri, biografie di personaggi, rapporti dell'Ordine con altri enti, ma anche storia della mentalità e del pensiero filosofico.

Dal 1931 al 2019 sono stati pubblicati 87 volumi, compreso uno di indici e poi un numero monografico di Complementa I nel 2005. Dopo l'interruzione di un biennio, nel 2016 è iniziata una nuova serie i cui articoli inviati al Comitato di redazione vengono sottoposti a peer review. Ogni singolo volume è corredato da due indici: I. Index codicum manuscriptorum (manoscritti di biblioteche e fonti d'archivio), II. Index nominum.

Vai alla collezione

Dominican History Newsletter

Il bollettino – una raccolta bibliografica ragionata sugli studi concernenti l'Ordine domenicano – fondato da fra Simon Tugwell OP nel 1992 ha una cadenza di norma annuale; solo in un caso è stato pubblicato un volume comprendente due annate (XVIII-XIX: 2009-2010).

Le singole schede bibliografiche, precedute da un elenco dei periodici consultati ( Periodica recensa ) e numerate in corda unica, sono organizzate secondo lo schema che segue I. Notitiae, conventus historici, exhibitiones (convegni, seminari e giornate di studio), II. Dissertationes universitariae (tesi di laurea), III. Generalia (studi di carattere generale), IV. De locis (studi sulla storia delle istituzioni, divisi geograficamente per continente), V. De personis (studi sui singoli rappresentanti dell'Ordine), VI. De sodalitiis et devotionibus (studi sulle confraternite e sulla devozione al Rosario). Ogni singolo volume è corredato da due indici: I. Index nominum personarum et locorum notabilium, II. Index auctorum.

Vai alla collezione